SPETTACOLO PROPOSTO A TUTTE LE CLASSI PRESSO L’URBAN CENTER
“IL PROFESSOR SCATOLONI” dedicato al tema della raccolta differenziata
a cura di Nicola Sordo
L’esimio esperto di rifiuti Professor Scatoloni detto anche “Scatoloni “ dagli amici, conosce benissimo i rifiuti, infatti per studiarli entra spesso nei cassonetti e nei bidoni, li osserva da vicino, li esamina, li annusa, ci parla anche qualche volta; qualche volta, preso dalla stanchezza in qualche cassonetto con rifiuti soffici si è anche addormentato, tenero professor Scatoloni.
__________________________________________
LABORATORI
__________________________________________
RICHARD ARTSCHWAGER: PUNTO E A CAPO | ancora 4 laboratori disponibili
con Annalisa Casagranda e staff del Mart
Il laboratorio è nato in relazione alla mostra “Richard Artschwager”: un percorso alla scoperta di grandi sculture dalle forme e dai materiali sorprendenti, da rielaborare in modo creativo.
COM’E’ FATTO IL CASTELLO? | ancora 2 laboratori disponibili
con Anna Pisetti – Museo Storico Italiano della Guerra
A partire da alcune immagini i ragazzi si cercherà insieme di riflettere su com’è fatto un castello, scoprendo la storia della rocca di Rovereto e analizzando l’evoluzione nella storia delle strutture fortificate. L’incontro sarà un’occasione per mettere alla prova la propria capacità di analisi e per imparare cose nuove.
INTRODUZIONE ALLE ARTI CIRCENSI | ancora 1 laboratorio disponibile
con Emanuele Cozzaglio in arte Magico Camillo
Le discipline del circo come strumento educativo e di benessere, ma anche come risorse artistiche e lavorative.
GIOCOLERIA | ancora 2 laboratori disponibili
con Anna Cavarzan
Le attività sono dedicate alla prima scoperta delle discipline circensi. Materiale proposto: fazzoletti da giocoleria, palline, diablo, piatti cinesi, sfera di equilibrio.
LABORATORIO TEATRALE: UN OGGETTO CI TRASFORMA | ancora 2 laboratori disponibili
con Alice Conti – Ortika
Dalla realtà alla costruzione di un testo alla messa in scena guidati da un oggetto che ci trasforma. Il lavoro sarà condotto nella forma di un gioco teatrale a partire dal corpo e dalla relazione con lo spazio. Un breve racconto autobiografico, una foto, una canzone, un articolo di giornale guideranno i ragazzi nella costruzione di una scena originale.
TEATRO: L’ARTE DEL GIOCO! | ancora 2 laboratori disponibili
con Clara Setti
Un laboratorio volto a sperimentare le proprie capacità espressive e la propria creatività attraverso gli strumenti dell’attore: “il corpo espressivo”. La lezione è divisa in tre momenti: training dell’attore, esercizi sullo spazio e sul gruppo, il gioco dell’improvvisazione.
TECNICHE DI COMUNICAZIONE: COSA E COME DICO O NON DICO | posti esauriti
con Marta Marchi
Cosa comunico quando parlo? E quando non parlo? Come posso costruire una “comunicazione efficace”? I ragazzi lavoreranno sul linguaggio verbale e non verbale provando a decifrarlo e a prenderne coscienza per adattarlo a diversi contesti e situazioni. Il laboratorio si occuperà dei contenuti, della forma e delle “strategie” necessarie per essere efficaci ma soprattutto per sentirsi a nostro agio in quello che facciamo. Siamo noi in fondo a poterci creare le condizioni necessarie per esprimerci al meglio decidendo cosa e come dire o non dire.
ALLA SCOPERTA DELLA TECNICA CINEMATOGRAFICA | ancora 1 laboratorio disponibile
con Luigi Zoner
Incontro con esperti del settore alla scoperta della costruzione di un prodotto cinematografico dal punto di vista tecnico e creativo.
TRUCCO SCENICO E TEATRALE | ancora 2 laboratori disponibili
con Lucia Santorsola
Il laboratorio si propone di mostrare l’importanza del trucco scenico, sperimentando sulla pelle dei ragazzi le caratterizzazioni più usate nel teatro.
LUCE E COLORE TRA ARTE E SCIENZA | ancora 2 laboratori disponibili
con Ester Biem – Level up srl
La luce è vita, spesso si dice, tuttavia è anche portatrice di colori e creatività. In questo laboratorio si sperimenteranno alcune proprietà di questa entità: come sia possibile mescolare i colori, quali siano i principi scientifici delle principali tecniche artistiche e quali siano i limiti e gli inganni della nostra vista!
MA CHE TI PASSA PER LA TESTA? CERVELLO E NEUROSCIENZE | ancora 2 laboratori disponibili
con Elena Tonolli – Cimec Unitn
Che cos’è il sistema nervoso? A cosa servono i neuroni? Come fanno a comunicare tra loro? E’ proprio vero che quando non facciamo niente anche il nostro cervello non fa niente? Un viaggio alla scoperta del cervello e delle neuroscienze.
ANIMALI FANTASTICI E COME STUDIARLI posti esauriti
con Elena Lorenzi – Cimec Unitn
Qual è l’animale dalle capacità più straordinarie? Ma soprattutto, come fare per capirlo? I ragazzi conosceranno alcune delle abilità più straordinarie del mondo animale e cercheranno di capire quale sia il modo migliore di studiarlo.
DANZA EDUCATIVA | ancora 1 laboratorio disponibile
con Vanessa Bertoletti – ASD Artea
Organizzata secondo regole che danno ampio spazio alla creatività personale e corporea, la danza educativa mira in particolar modo alla consapevolezza espressiva del movimento e non all’apprendimento di codici precostituiti. Attraverso la danza l’allievo impara a conoscere il proprio corpo e ad usare il movimento come mezzo di comunicazione con gli altri, impara a scoprire che la qualità del movimento varia a seconda delle emozioni e delle sensazioni provate ed è strettamente collegata allo spazio usato, alla musica, al ritmo, e, non ultimo, alle persone che lo circondano.
In questa prospettiva metodologica la danza può essere definita come l’arte di usare e organizzare il movimento per esprimersi, comunicare e inventare; vuol dire principalmente sapersi muovere, saper creare e saper osservare.
TAICHI QUAN | ancora 4 laboratori disponibili
con Valentina Petrolli – ASD Artea
Chi lo ha detto che da giovani non si senta lo stress? Per crescere bene è importante sapere attingere alle proprie energie interiori, ritrovando equilibrio e calma anche in piena adolescenza. proviamoci con il Taichi Quan!
HIP HOP | ancora 1 laboratorio disponibile
con Ylenia Lovato – Tersicore Danza
Per approcciarsi al movimento ritmato utilizzando musiche energiche e coinvolgenti e per imparare qualcosa sulle origini e sui movimenti sociali e culturali dell’hip hop.
LA POSTURA AI TEMPI DEI SOCIAL | ancora 3 laboratori disponibili
con Valeria Spina e Claudia Pasqualato – ASD Artea
Sulle orme di Joseph Pilates, nella speranza di cogliere ottimi risultati in consapevolezza e postura!
TEATRODANZA | ancora 1 laboratorio disponibile
con Fannj Oliva – ASD Artea
Lo studio del teatro danza è un’esperienza intensa e creativa che affronta gli aspetti tecnici e compositivi della danza e del teatro. In questo breve momento d’incontro si affronteranno “esercizi di corpo” basati sulla relazione e la fiducia verso l’altro.